TEA

Fiori per Algernon - Keyes

Recensione “Fiori per Algernon” di Daniel Keyes

Fiori per Algernon di Daniel Keyes è la storia di Charlie Gordon, un uomo con disabilità intellettiva che si sottopone a un esperimento scientifico per aumentare la propria intelligenza. Il romanzo è strutturato come una serie di rapporti scritti dallo stesso Charlie, permettendo di seguire in prima persona la sua …

Continua

Copertina del libro L'uomo del labirinto

Recensione “L’uomo del labirinto” di Donato Carrisi

“L’uomo del labirinto” è il primo libro di Donato Carrisi che leggo. Tempo fa ascoltai l’audiolibro de “Il suggeritore”, ma non ricordo molto e probabilmente lo leggerò di nuovo più avanti. Dopo aver acquistato “L’uomo del labirinto” ho scoperto che faceva parte di una serie di libri con protagonista tale …

Continua

Recensione: Personal di Jack Reacher, il diciannovesimo capitolo dell'emozionante serie di Lee Child.

Recensione “Personal: (Jack Reacher 19)” di Lee Child

La saga di Jack Reacher è composta da quei classici libri da spiaggia, dal costo basso e con una struttura ben definita e costante in tutti i volumi. Ogni tanto mi piace leggere questo genere di libri, soprattutto quando mi trovo incastrato dal blocco del lettore, e Jack Reacher è …

Continua

Recensione “Post Office” di Charles Bukowski

Quello di Bukowski è un nome che ho sentito spesso nel corso degli anni. C’era chi lo osannava, chi lo considerava sopravvalutato e un paio di persone che, come me, non aveva mai nemmeno letto una sua frase. Cercando su Amazon un libro a basso costo che mi permettesse di …

Continua

Recensione “Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani

Quando ho aperto il blog, ormai nel lontano Maggio 2017, mi imposi di recensire ogni singolo libro letto. Questa scelta porta con se vari problemi e difficoltà, come in questo caso. Come recensire un libro come “Lettere contro la guerra”? Non credo sia possibile, o perlomeno che rientri nelle mie …

Continua