Mondadori

Sono contenta che mia mamma è morta

Recensione “Sono contenta che mia mamma è morta” di Jennette McCurdy

Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy è un’autobiografia incredibilmente sincera e cruda, in cui l’ex attrice racconta la sua tumultuosa infanzia e adolescenza, dominata dalla presenza soffocante e manipolativa della madre. McCurdy esplora senza filtri la sua esperienza con l’abuso emotivo e fisico, e come questo abbia …

Continua

Copertina del libro Il segno dei due mondi

Recensione “Il segno dei due mondi” di Keith Laumer

“Il segno dei due mondi” di Keith Laumer è il primo libro della collana Urania che ho letto, e devo dire che l’edizione, pur essendo molto economica, è comunque di buona qualità. La traduzione è eccellente, riuscendo a mantenere intatte le particolarità del linguaggio alieno e rendendo la lettura scorrevole …

Continua

Copertina del libro Germanico

Recensione “Germanico” di Valerio Massimo Manfredi

Incuriosito dalla copertina e dall’incipit, ho acquistato d’impulso Germanico in libreria. Non ho mai letto nulla di Valerio Massimo Manfredi, tantomeno libri storici in generale. Però mi piace provare generi nuovi e spesso, come in questo caso, scopro nuovi interessi. Germanico è un romanzo storico di stampo realistico che segue la …

Continua

Copertina del libro Fuoco e Sangue

Recensione “Fuoco e sangue” di George R.R. Martin

“Fuoco e sangue” di George R.R. Martin è un’opera che si distingue nettamente dalla saga principale, Il Trono di Spade, in quanto è scritta nello stile di un “libro storico”. Narra la storia della famiglia Targaryen, a partire da Aegon il Conquistatore fino all’inizio dl regno di Aegon III. Questa …

Continua

Copertina del libro Assassinio a Venezia

Recensione “Assassinio a Venezia” di Agatha Christie

“Assassinio a Venezia” è il secondo libro di Agatha Christie che leggo, il primo fu Dieci piccoli indiani, che però non ho recensito sul blog. In ogni caso, mi piacque. Questo libro invece non è stato di mio gradimento, l’ho trovato poco interessante e, finita la lettura, mi sono sentito sollevato. …

Continua