Feltrinelli

Recensione “Shakespeare non l’ha mai fatto” di Charles Bukowski

Dopo aver letto i quattro romanzi biografici di Bukowski, questo libro è stato una piacevole novità. Bukowski compie un “viaggio di lavoro” in Europa insieme alla sua compagna Linda Lee, più precisamente in Francia e Germania. In questi paesi Bukowski è un autore famoso e riconosciuto e questo porta a parecchi …

Continua

Recensione “Bacio feroce” di Roberto Saviano

Bacio feroce, seguito di La paranza dei bambini, si conferma essere copia spudorata del primo libro portando con sé esattamente gli stessi problemi del primo libro. Per questo motivo ho deciso di “copiare” parti della mia precedente recensione per paragonarle a questo libro. Se avete già letto il primo libro della …

Continua

Recensione “La Cina in dieci parole” di Yu Hua

Pur trovando l’Oriente interessante, non mi ero mai informato in modo particolarmente approfondito sulla Cina, preferendo invece altre nazioni. Con “La Cina in dieci parole” intendevo riempire le mie lacune, pensando si trattasse di un ottimo libro per un neofita come me. Purtroppo il libro si è rivelato essere piuttosto …

Continua

Recensione “Mattatoio n. 5” di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5 è considerato un capolavoro nella maggior parte delle recensioni da me lette in giro, ma purtroppo io non mi trovo d’accordo. Non ho apprezzato il libro e non mi sento di consigliarlo, sopratutto considerato che viene venduto principalmente come libro sulla guerra. Trama Il libro si basa …

Continua

Recensione “Le sorelle Donguri” di Banana Yoshimoto

Riassunto brevissimo Due sorelle orfane rispondono alle mail delle persone tristi, e loro stesse sono tristi. Recensione Tempo fa di Banana Yoshimoto avevo già letto Kitchen, un libro che mi aveva lasciato piuttosto perplesso. Bisogna sempre dare una seconda possibilità, quindi ho provato a leggere l’ultima sua opera uscita in Italia. …

Continua