ABEditore

Copertina del libro La casa disabitata

Recensione “La casa disabitata” di Charlotte Riddell

“La casa disabitata” di Charlotte Riddell è un esempio interessante di horror vittoriano che purtroppo non riesce a incutere vero timore. La narrazione si divide in due parti distinte. La prima parte è prevalentemente introduttiva, dedicata a stabilire il contesto e a introdurre i personaggi. Qui, Riddell si prende il …

Continua

Ritratto di una donna con capelli intrecciati, dettagli artistici e sfondo rosso, rappresentante un'opera d'arte contemporanea.

Recensione “Resurgir. Vampirismi dall’America Latina”

“Resurgir. Vampirismi dall’America Latina” è una raccolta affascinante di racconti brevi a tema vampiri, scritti da autori latinoamericani dei primi anni del ‘900. Questo libro offre un’interessante esplorazione del mito del vampiro attraverso una varietà di interpretazioni differenti. Una delle caratteristiche più affascinanti di questa raccolta è la diversità con …

Continua

Recensione “Piccola guida tascabile agli animali pericolosi in letteratura. Ovvero la zoologia come espediente per la letteratura”

La piccola guida tascabile agli animali pericolosi in letteratura consiste in un’antologia di piccole dimensioni contenente vari racconti a tema “animali pericolosi”, il tutto abbellito da fantastiche illustrazioni e un’introduzione per ogni animale ricca di curiosità. Racconti I racconti variano di qualità, come succede sempre per tutte le antologie, ma …

Continua

Recensione “Il testamento di Magdalen Blair” di Aleister Crowley

Il testamento di Magdalen Blair è il primo libro della ABEditore che leggo, casa editrice che pubblica libri in edizioni uniche e particolari. Questo libricino dalle dimensioni ridotte contiene una storia inedita in Italia scritta dal controverso Aleister Crowley. Trama Non esiste una trama vera e propria. Il libro è narrato in prima …

Continua