Storico

Copertina del libro "M. Il figlio del secolo" di Antonio Scurati

Recensione “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati

“M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati racconta l’ascesa di Benito Mussolini e la nascita del fascismo in Italia, coprendo gli anni che vanno dalla fine della Prima Guerra Mondiale all’omicidio Matteotti. Il romanzo, strutturato come un’opera di narrativa storica, unisce una narrazione fluida e coinvolgente a una rigorosa …

Continua

Copertina del libro Germanico

Recensione “Germanico” di Valerio Massimo Manfredi

Incuriosito dalla copertina e dall’incipit, ho acquistato d’impulso Germanico in libreria. Non ho mai letto nulla di Valerio Massimo Manfredi, tantomeno libri storici in generale. Però mi piace provare generi nuovi e spesso, come in questo caso, scopro nuovi interessi. Germanico è un romanzo storico di stampo realistico che segue la …

Continua

Recensione “Maus” di Art Spiegelman

Definire Maus “Graphic Novel” e basta sarebbe riduttivo. Non sapevo bene cosa aspettarmi da questo libro, ma non potevo di certo aspettarmi una lettura così forte e d’impatto. Trama Maus narra della storia del padre dell’autore, un ebreo polacco, durante la seconda guerra mondiale. La prima parte mostra il graduale …

Continua

Recensione “Shogun” di James Clavell

Attirato dalla sua accattivante copertina, qualche mese fa acquistai Shogun senza saperne molto. Per fortuna questo è stato un acquisto di successo grazie al quale ho potuto scoprire questa fantastica saga. Trama Siamo in Giappone, è il 1600 e la nave dell’inglese John Blackthorne, il nostro protagonista, approda sulla costa di …

Continua

Recensione “La Cina in dieci parole” di Yu Hua

Pur trovando l’Oriente interessante, non mi ero mai informato in modo particolarmente approfondito sulla Cina, preferendo invece altre nazioni. Con “La Cina in dieci parole” intendevo riempire le mie lacune, pensando si trattasse di un ottimo libro per un neofita come me. Purtroppo il libro si è rivelato essere piuttosto …

Continua