Narrativa

Fiori per Algernon - Keyes

Recensione “Fiori per Algernon” di Daniel Keyes

Fiori per Algernon di Daniel Keyes è la storia di Charlie Gordon, un uomo con disabilità intellettiva che si sottopone a un esperimento scientifico per aumentare la propria intelligenza. Il romanzo è strutturato come una serie di rapporti scritti dallo stesso Charlie, permettendo di seguire in prima persona la sua …

Continua

I baffi - Carrère

Recensione “I baffi” di Emmanuel Carrère

I baffi di Emmanuel Carrère è un romanzo che segue la progressiva discesa nella follia di un uomo, partendo da un dettaglio apparentemente banale: decide di tagliarsi i baffi, convinto che sua moglie e i suoi amici noteranno il cambiamento, ma nessuno sembra accorgersene. Da questo punto inizia una lenta …

Continua

"Invisible Monsters" di Chuck Palahniuk

Recensione “Invisible Monsters” di Chuck Palahniuk

Invisible Monsters di Chuck Palahniuk è un romanzo che segue la storia di una ex modella, la cui carriera e identità vengono distrutte dopo un incidente che la lascia sfigurata e muta. Nel corso della storia, la protagonista viene trascinata in un viaggio allucinato e surreale da una misteriosa figura, …

Continua

Mentre morivo - Faulkner

Recensione “Mentre morivo” di William Faulkner

Mentre morivo di William Faulkner è un romanzo complesso e sperimentale che segue il viaggio della famiglia Bundren per portare il corpo della defunta madre, Addie, nella sua città natale per la sepoltura. Il libro è strutturato in una serie di monologhi interni, ciascuno raccontato da un diverso personaggio, tra …

Continua

Dimmi di te - Chiara Gamberale

Recensione “Dimmi di te” di Chiara Gamberale

Dimmi di te di Chiara Gamberale è un libro dove l’autrice cerca di capire come diventare adulti in una relazione felice tramite interviste con persone che lei definisce “stelle polari”, ovvero coloro che nella sua giovinezza le sono state di riferimento. Uno degli aspetti che meno ho apprezzato di Dimmi …

Continua