Horror

Copertina del libro Misery

Recensione “Misery” di Stephen King

“Misery” è l’ennesimo libro di Stephen King che leggo, e purtroppo mi ha lasciato un po’ deluso. I suoi lavori pubblicati sotto lo pseudonimo di Richard Bachman sono quelli che ho apprezzato di più, mentre titoli come “The Outsider” mi hanno convinto meno. Questa è stata un’ulteriore possibilità che ho …

Continua

Copertina del libro La casa disabitata

Recensione “La casa disabitata” di Charlotte Riddell

“La casa disabitata” di Charlotte Riddell è un esempio interessante di horror vittoriano che purtroppo non riesce a incutere vero timore. La narrazione si divide in due parti distinte. La prima parte è prevalentemente introduttiva, dedicata a stabilire il contesto e a introdurre i personaggi. Qui, Riddell si prende il …

Continua

Ritratto di una donna con capelli intrecciati, dettagli artistici e sfondo rosso, rappresentante un'opera d'arte contemporanea.

Recensione “Resurgir. Vampirismi dall’America Latina”

“Resurgir. Vampirismi dall’America Latina” è una raccolta affascinante di racconti brevi a tema vampiri, scritti da autori latinoamericani dei primi anni del ‘900. Questo libro offre un’interessante esplorazione del mito del vampiro attraverso una varietà di interpretazioni differenti. Una delle caratteristiche più affascinanti di questa raccolta è la diversità con …

Continua

Copertina del libro Abbiamo sempre vissuto nel castello

Recensione “Abbiamo sempre vissuto nel castello” di Shirley Jackson

“Abbiamo sempre vissuto nel castello” è il secondo romanzo di Shirley Jackson che leggo, il primo fu “L’incubo di Hill House”, che avevo apprezzato. Avevo quindi grandi aspettative e posso dire con piacere che sono state ampiamente superate. Il libro è una narrazione in prima persona della vita di Mary …

Continua

Copertina del libro 'Tinte Fosche' con 40 acqueforti e racconti di vari autori, pubblicato da Caracappa Editore.

Recensione “Tinte fosche” di Enrico De Luca

Tinte fosche è un libro molto particolare della Caravaggio Editore contenente 10 brevi racconti horror curati da Enrico De Luca (Anne di Tetti Verdi) e 40 illustrazioni ad acquarello di Daniele Serra. Non sono un grande appassionato dei racconti e raramente il genere horror mi coinvolge, perciò non avevo grandi aspettative …

Continua