Graphic Novel

Copertina del libro Ogni maledetto lunedì su due

Recensione “Ogni maledetto lunedì su due” di Zerocalcare

“Ogni maledetto lunedì su due” di Zerocalcare è una raccolta delle storie brevi dell’autore, originariamente pubblicate sul suo blog. Questa raccolta rappresenta un viaggio affascinante attraverso l’evoluzione di Zerocalcare, dal momento in cui era un autore semi sconosciuto fino a diventare una figura popolare nel panorama del fumetto italiano grazie …

Continua

A sud dell'Alameda. Diario di un'occupazione

Recensione “A sud dell’Alameda” di Lola Larra e Vicente Reinamontes

A sud dell’Alameda di Lola Larra e Vicente Reinamontes è una combinazione originale di graphic novel e narrativa tradizionale. Il libro alterna grandi immagini a tutta pagina con lunghe sezioni di testo, una scelta stilistica che colpisce immediatamente e rende la lettura dinamica. La storia è ambientata durante le proteste …

Continua

Copertina del libro Dodici

Recensione “Dodici” di Zerocalcare

“Dodici” di Zerocalcare è un’opera che, purtroppo, non è riuscita a conquistarmi come avrei sperato. Conosco bene il talento di Zerocalcare e ho apprezzato gli altri suoi lavori, ma questo volume mi ha lasciato un po’ deluso. Ero curioso di vedere come l’autore si sarebbe destreggiato con una storia più …

Continua

Copertina del libro Quando muori resta a me

Recensione “Quando muori resta a me” di Zerocalcare

“Quando muori resta a me” di Zerocalcare rappresenta, finora, la migliore storia dell’autore. Questo fumetto è un perfetto equilibrio tra introspezione profonda e il caratteristico umorismo che ha reso Zerocalcare così amato dai suoi lettori. La narrazione è particolarmente toccante e personale, risuonando con una sincerità che rende la lettura …

Continua

Copertina del libro l'elenco telefonico degli accolli

Recensione “L’elenco telefonico degli accolli” di Zerocalcare

“L’elenco telefonico degli accolli” di Zerocalcare è una raccolta di storie brevi che l’autore ha originariamente pubblicato sul suo blog, tutte incentrate sul tema degli “accolli”. Per chi, come me, sente particolarmente vicino questo argomento, il libro è una lettura risonante. Le storie sono narrate nel tipico stile di Zerocalcare, …

Continua