Fantasy

Recensione “Good Omens” di Terry Pratchett e Neil Gaiman

Ho acquistato Good Omens per via della presenza di Neil Gaiman tra gli autori, senza informarmi troppo sulla trama o sullo stile, sapevo solamente che si trattava di un libro umoristico. Purtroppo di Neil Gaiman manca lo stile e le atmosfere che ho trovato in altri suoi libri. Non so qual …

Continua

Recensione “Ruin and Rising” di Leigh Bardugo

Ruin and Rising è, per fortuna, l’ultimo libro della trilogia Grishaverse, perciò questa recensione sarà anche una recensione della trilogia completa e sarà, ovviamente, ricca di spoiler. Libri precedenti: Shadown and Bone e Siege and Storm. Trama Ruin and Rising segue la stessa struttura dei libri precedenti: prime duecento pagine inutili, ricche di …

Continua

Recensione “Siege and Storm” di Leigh Bardugo

Siege and Storm è il seguito di Shadow and Bone, libro che avevo criticato aspramente e che non avevo apprezzato per nulla. Perciò le aspettative per questo sequel erano piuttosto basse, anche se molte persone mi avevano scritto per dirmi che invece il secondo libro era molto meglio del primo. Fortunatamente …

Continua

Recensione “Nevernight. Mai dimenticare” di Jay Kristoff

Nevernight (“Gli accadimenti di Illuminotte” in italiano) è un libro che mi lascia dubbioso, mi è piaciuto ma non capisco bene il perché. L’ho letto in pochissimo tempo, preso dalla storia, ma a fine racconto non mi è rimasto nulla e ora riesco a vedere solo tanti difetti e pochi …

Continua

Recensione “Il testamento di Magdalen Blair” di Aleister Crowley

Il testamento di Magdalen Blair è il primo libro della ABEditore che leggo, casa editrice che pubblica libri in edizioni uniche e particolari. Questo libricino dalle dimensioni ridotte contiene una storia inedita in Italia scritta dal controverso Aleister Crowley. Trama Non esiste una trama vera e propria. Il libro è narrato in prima …

Continua