Distopia

Recensione “Metro 2034” di Dmitry Glukhovksy

Secondo libro della trilogia di Metro, seguito di Metro 2033 e “prequel” di Metro 2035. A differenza del primo ho trovato Metro 2034 estremamente più difficile da leggere e da comprendere. Il primo capitolo si concentrava più nella descrizione di ciò che si provava a vivere e muoversi nella Metro, riuscendo perfettamente …

Continua

Recensione “Largo! Largo!” di Harry Harrison

Largo! Largo! è un romanzo distopico del 1966 ambientato in una New York sovrappopolata alla vigilia dell’anno 2000. Trentacinque milioni di persone vivono nella grande mela e tra loro c’è Andy Rusch, protagonista di questo libro e agente di polizia che deve risolvere un caso di omicidio. Nel corso del racconto …

Continua

5 Recensioni Brevi di Libri Che Non Ho Finito

Minore diventa il tempo che dedico alla lettura, maggiore diventa la possibilità che io abbandoni un libro. Se prima ero riluttante a farlo, ora sono riuscito ad abituarmi all’idea che non concludere un libro può essere la scelta giusta. Se una storia non ci prende o addirittura ci annoia, penso …

Continua

Recensione “Thunderhead” di Neal Shusterman

Thunderhead, secondo libro della Trilogia della Falce, riprende la storia di Citra Terranova (ora Madame Anastasia) e di Rowan (ora Maestro Lucifero) esattamente da dove li avevamo lasciati alla fine di Falce. Citra è ora una falce, mentre Rowan un reietto che elimina le falci “corrotte” in modo definitivo, cercando così …

Continua

Recensione “Io sono leggenda” di Richard Matheson

Io sono leggenda è uno dei libri migliori che ho letto quest’anno, probabilmente anche in generale. Quando un libro mi appassiona così tanto finita la lettura sento un vuoto e, subito dopo, mi ritrovo con il blocco del lettore. Cosa leggerò dopo aver finito un libro così bello? È la …

Continua