Commedia

Tutti hanno dei segreti a Natale

Recensione “Tutti hanno dei segreti a Natale” di Benjamin Stevenson

Tutti hanno dei segreti a Natale di Benjamin Stevenson è il terzo libro della serie che ha come protagonista Ernest Cunningham. La trama si svolge durante le festività natalizie, in cui un nuovo cast di personaggi si trova coinvolto in un misterioso omicidio. Nonostante il tema natalizio e la promessa …

Continua

Recensione “Good Omens” di Terry Pratchett e Neil Gaiman

Ho acquistato Good Omens per via della presenza di Neil Gaiman tra gli autori, senza informarmi troppo sulla trama o sullo stile, sapevo solamente che si trattava di un libro umoristico. Purtroppo di Neil Gaiman manca lo stile e le atmosfere che ho trovato in altri suoi libri. Non so qual …

Continua

Recensione “Ristorante al termine dell’universo” di Douglas Adams

Riassunto brevissimo Avventure e disavventure di un gruppo di alieni e un paio di umani in giro per l’universo, con tanto umorismo inglese. Recensione Secondo libro della trilogia in cinque parti “Guida galattica per gli autostoppisti”. Storia sottotono rispetto al libro precedente, cosa abbastanza ovvia data la mancanza dell’elemento della …

Continua

Recensione “Tre uomini in barca” di Jerome K. Jerome

La prima volta che lessi Tre uomini in barca fu ai tempi della scuola elementare. All’interno dell’edificio vi era una biblioteca e circa tre volte all’anno le maestre chiedevano a ognuno di noi di scegliere un libro e di leggerlo. Ognuno poteva scegliere ciò che più lo ispirava e io …

Continua

Recensione “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas Adams

Guida galattica per gli autostoppisti è un libro molto semplice, nato inizialmente come podcast e trasformatosi poi in una trilogia in cinque parti. E’ necessario precisarlo perché pensando al contrario ci ritroveremo molto delusi. Va infatti preso per quello che è: un breve libro il cui focus sta nelle situazioni comiche. …

Continua