Antologia

America oggi

Recensione “America oggi” di Raymond Carver

America oggi di Raymond Carver è una raccolta di racconti che rappresenta il meglio dello stile minimalista dell’autore, famoso per la sua capacità di catturare frammenti di vita quotidiana con una prosa essenziale e incisiva. I racconti, già presenti in altre antologie, sono stati riproposti qui in forme leggermente modificate. …

Continua

Alkalina #5: Rivista Letteraria

Recensione “Alkalina #5: Rivista Letteraria”

Alkalina #5: Rivista Letteraria è la prima antologia di racconti della rivista che mi sono trovato a leggere. Come spesso accade nelle raccolte di questo tipo, la qualità dei racconti è variabile: ci sono storie che ho trovato molto interessanti e altre che mi hanno colpito meno. L’aspetto positivo di …

Continua

Ritratto di una donna con capelli intrecciati, dettagli artistici e sfondo rosso, rappresentante un'opera d'arte contemporanea.

Recensione “Resurgir. Vampirismi dall’America Latina”

“Resurgir. Vampirismi dall’America Latina” è una raccolta affascinante di racconti brevi a tema vampiri, scritti da autori latinoamericani dei primi anni del ‘900. Questo libro offre un’interessante esplorazione del mito del vampiro attraverso una varietà di interpretazioni differenti. Una delle caratteristiche più affascinanti di questa raccolta è la diversità con …

Continua

Copertina del libro 'Tinte Fosche' con 40 acqueforti e racconti di vari autori, pubblicato da Caracappa Editore.

Recensione “Tinte fosche” di Enrico De Luca

Tinte fosche è un libro molto particolare della Caravaggio Editore contenente 10 brevi racconti horror curati da Enrico De Luca (Anne di Tetti Verdi) e 40 illustrazioni ad acquarello di Daniele Serra. Non sono un grande appassionato dei racconti e raramente il genere horror mi coinvolge, perciò non avevo grandi aspettative …

Continua