Copertina Rigida

Recensione “Metro 2035” di Dmitry Glukhovksy

Metro 2035 è il seguito del mediocre Metro 2034 e volume finale della trilogia di Metro. E’ necessario dirlo, perché leggendo quest’ultimo capitolo ci si chiede effettivamente se sia parte o meno della trilogia, un po’ come successe con 2034. Come libro è mediocre, come seguito di Metro 2033 è pessimo, ma come …

Continua

Recensione “Thunderhead” di Neal Shusterman

Thunderhead, secondo libro della Trilogia della Falce, riprende la storia di Citra Terranova (ora Madame Anastasia) e di Rowan (ora Maestro Lucifero) esattamente da dove li avevamo lasciati alla fine di Falce. Citra è ora una falce, mentre Rowan un reietto che elimina le falci “corrotte” in modo definitivo, cercando così …

Continua

Recensione “Scheletri” di Zerocalcare

Scheletri, undicesima graphic novel di Zerocalcare, narra di un mistero durato 18 anni e dei mostri (come quelli visti in Un polpo alla gola) collegati a questa storia. Rispetto ad altri suoi libri, ho trovato Scheletri molto più pesante e difficile da leggere per via degli argomenti per nulla leggeri, anche se il …

Continua

Recensione “Nevernight. Alba oscura” di Jay Kristoff

Alba oscura è il terzo e ultimo libro della trilogia di Nevernight di Jay Kristoff. Stavolta finalmente l’epopea di Mia Corvere si conclude, oltretutto in modo molto meno pomposo di quel che mi aspettassi dopo 1500 pagine di attesa. Come spesso faccio in caso di libri facenti parte di una saga, in …

Continua