Copertina Flessibile

Recensione “Il signore delle mosche” di William Golding

Parlare de “Il signore delle mosche” è più difficile di quel che immaginassi. In sostanza è un libro che funziona: intrattiene, non annoia, addirittura ci fa la morale. La storia parte da un concetto intrigante, ma non viene approfondita molto e rimane semplice. Non vi sono grossi colpi di scena e leggendo …

Continua

Recensione “… che Dio perdona a tutti” di Pif

Questo libro mi è stato regalato inaspettatamente per natale, quindi non sapevo che aspettarmi. Non conosco Pif e non seguo ciò che fa, perciò la lettura la recensione non sono state influenzate dall’autore, ma sono basate solo sul libro in sé. Trama e Stile Il libro si basa su una …

Continua

Recensione “Cento poesie d’amore a Ladyhawke” di Michele Mari

Metto le mani avanti dicendo sin da subito che non ho mai letto – di mia volontà – un libro di poesie. Questa per me è stata un’esperienza nuova che ho atteso con molta curiosità. Contenuti Questo libricino contiene 100 poesie che l’autore, Michele Mari, dedica a un’anonima amante, chiamata …

Continua

Recensione “Miami Blues” di Charles Willeford

Ho acquistato Miami Blues semplicemente perché la copertina mi attirava parecchio, quindi ho iniziato la lettura senza saperne molto. Si tratta di un thriller noir ambientato in una Miami dove il degrado e la criminalità la fanno da padrone. Alberghi sporchi e malconci, furti a ogni angolo, poliziotti corrotti, tutte …

Continua

Recensione “La paranza dei bambini” di Roberto Saviano

Premessa Se mi chiedessero di recensire La paranza dei bambini in una sola parola, risponderei “Meh“. “Meh” spiega nel migliore dei modi la mia opinione per questo libro. Non è brutto, non mi sono mai dovuto sforzare troppo per proseguire, ma allo stesso tempo non posso dire che sia bello, perché non …

Continua