Copertina Flessibile

Recensione “Panino al prosciutto” di Charles Bukowski

Ultimo libro autobiografico di Bukowski, Panino al prosciutto chiude la quadrilogia iniziata con Post Office e lo fa descrivendo la vita del giovane Henry Chinaski (alter ego di Charles Bukowski) dalla nascita fino all’età adulta. Bukowski ci racconta la sua infanzia con la sua caratteristica prosa scorrevole ma mai banale. Impariamo a conoscere …

Continua

Copertina libro Fahrenheit 451

Recensione “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury

Riassunto brevissimo Romanzo distopico nel quale i libri vengono bruciati perché potrebbero deviare il pensiero delle persone. Guy Montag, il protagonista, è un pompiere col compito di appiccare incendi ai libri, ma un giorno incontra una ragazza che gli aprirà la mente a nuove idee. Recensione Fahrenheit 451 è un …

Continua

Recensione “L’ultimo cavaliere” di Stephen King

Riassunto brevissimo Un pistolero, ultimo tra i suoi simili, compie un viaggio per cercare non si sa bene cosa. Recensione Primo libro della saga della Torre Nera di Stephen King, scritto in età giovanile e, come detto da lui stesso nell’introduzione, influenzato dai seminari di scrittura creativa. Questo volume è stato rivisto …

Continua

Recensione “La chiamata dei tre” di Stephen King

Il primo libro della serie mi aveva deluso parecchio, ma seguendo il consiglio di molti altri lettori mi sono deciso a proseguire la lettura con il secondo capitolo, “La chiamata dei tre”. Questo libro rispetto al primo è molto più diversificato e unico: il concetto di base consiste nel fatto che …

Continua

Recensione “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino

Ho acquistato Le assaggiatrici per via dell’interessante presentazione e dell’immensa pubblicità che ha ricevuto. Per come si mostra questo libro, uno crede di trovarsi tra le mani un libro storico sulle assaggiatrici di Hitler o, perlomeno, un libro semi-biografico sulla vita di un’assaggiatrice. In realtà questo libro è un romanzo …

Continua