Copertina Flessibile

Recensione “A Christmas Carol” di Charles Dickens

A Christman Carol è quella storia che tutti conoscono, ma che pochi hanno veramente letto. Esistono infinite trasposizioni, sia in libri che su altri media, ma non avevo mai letto prima d’oggi la storia originale di Charles Dickens. Questa edizione mi è stata cordialmente inviata dal curatore e traduttore dell’opera, Enrico de …

Continua

Recensione “Good Omens” di Terry Pratchett e Neil Gaiman

Ho acquistato Good Omens per via della presenza di Neil Gaiman tra gli autori, senza informarmi troppo sulla trama o sullo stile, sapevo solamente che si trattava di un libro umoristico. Purtroppo di Neil Gaiman manca lo stile e le atmosfere che ho trovato in altri suoi libri. Non so qual …

Continua

Copertina libro

Recensione “Quando eravamo giovani: Poesie I” di Charles Bukowski

Dopo aver letto tutta la narrativa di Bukowski, finalmente mi sono deciso a leggere anche la poesia. Non essendo un esperto di poesia (questo è la seconda raccolta di poesie che leggo, la prima fu Cento poesie d’amore per Ladyhawke non so bene di cosa parlare in questa recensione, quindi perdonatemi gli …

Continua

Recensione “Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani

Quando ho aperto il blog, ormai nel lontano Maggio 2017, mi imposi di recensire ogni singolo libro letto. Questa scelta porta con se vari problemi e difficoltà, come in questo caso. Come recensire un libro come “Lettere contro la guerra”? Non credo sia possibile, o perlomeno che rientri nelle mie …

Continua

Recensione “La strada” di Corman McCarthy

La strada di Corman McCarthy è un libro che narra della vita di due sopravvissuti, padre e figlio, entrambi senza nome, in un mondo post-apocalittico. Della catastrofe avvenuta non sappiamo nulla, se non che le persone rimaste sono poche e divise in due gruppi: i buoni e i cattivi. I …

Continua