Copertina Flessibile

Recensione “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood

Il racconto dell’ancella narra di un futuro (ormai passato) dove poche donne sono rimaste fertili e, vista la loro utilità, vengono usate come schiave per la riproduzione. Il romanzo parte quindi con un concetto interessante, che però non viene approfondito né supportato da una trama valida. Trama Il racconto dell’ancella non …

Continua

Recensione “Il sole bacia i belli” di Charles Bukowski

Il sole bacia i belli è una raccolta di interviste fatte a Charles Bukowski nel corso degli anni, alcune risalenti al periodo in cui l’autore non era ancora famoso. Il libro contiene numerose interviste, utili a coloro che intendono approfondire il personaggio di Bukowski. Purtroppo sono così numerose che circa …

Continua

Recensione Antologia “Zappa e Spada”

Zappa e spada è un’antologia di racconti low-fantasy che si inserisce nel filone dello “spaghetti-fantasy”, un termine curioso che richiama immediatamente l’immaginario italiano. Alcuni racconti presentano una pseudo-Italia come sfondo, con borghi medievali e paesi dal sapore antico, mentre altri si limitano a inserire personaggi dai nomi italiani senza sfruttare …

Continua

Recensione “Kafka sulla spiaggia” di Haruki Murakami

Kafka sulla spiaggia è il primo libro di Haruki Murakami che leggo e l’ho iniziato senza sapere assolutamente nulla sulla trama. Finito il libro posso dire di non sapere ancora nulla sulla trama, talmente è confusa. Trama All’inizio Kafka sulla spiaggia è un normalissimo libro di narrativa con una narrazione …

Continua