Copertina Flessibile

Recensione “Post Office” di Charles Bukowski

Quello di Bukowski è un nome che ho sentito spesso nel corso degli anni. C’era chi lo osannava, chi lo considerava sopravvalutato e un paio di persone che, come me, non aveva mai nemmeno letto una sua frase. Cercando su Amazon un libro a basso costo che mi permettesse di …

Continua

Recensione “Metro 2034” di Dmitry Glukhovksy

Secondo libro della trilogia di Metro, seguito di Metro 2033 e “prequel” di Metro 2035. A differenza del primo ho trovato Metro 2034 estremamente più difficile da leggere e da comprendere. Il primo capitolo si concentrava più nella descrizione di ciò che si provava a vivere e muoversi nella Metro, riuscendo perfettamente …

Continua

Recensione “The Walking Dead” di Robert Kirkman

The Walking Dead è ormai diventata una serie di culto conosciuta da tutti e diffusa in diversi media, un’innovazione nel mondo del fumetto e degli zombie. Come spesso succede, io arrivo tardi e solo l’anno scorso mi sono avvicinato all’universo creato da Robert Kirkman iniziando la lettura proprio dal fumetto. La …

Continua

Recensione “La regina degli scacchi” di Walter Tevis

Qualche settimana fa ho iniziato a giocare a scacchi per pura curiosità, senza nessun particolare motivo. A distanza di qualche giorno la Oscar Vault ha messo a disposizione l’eARC del libro La regina degli scacchi e io, colto dalla curiosità, ho deciso di leggerlo subito. Ho quindi cominciato la lettura senza avere …

Continua