Copertina Flessibile

Copertina del libro

Recensione “Tutti su questo treno sono sospetti” di Benjamin Stevenson

Dopo aver letto Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno, che ho apprezzato moltissimo, potevo forse lasciarmi scappare il seguito? Assolutamente no, quindi appena ho scoperto della sua uscita l’ho acquistato in edizione autografata (costava uguale, comunque si tratta di un adesivo quindi è bruttino) e, appena arrivato, ho iniziato …

Continua

Copertina del libro La lunga marcia

Recensione “La lunga marcia” di Richard Bachman (Stephen King)

Durante le mie ricerche su nuovi libri distopici da leggere spesso mi sono imbattuto in La lunga marcia di Stephen King, inizialmente pubblicato con il suo pseudonimo RIchard Bachman. Avevo già letto in precedenza L’uomo in fuga, libro che mi era particolarmente piaciuto, quindi avevo delle aspettative alte. La lunga marcia …

Continua

Una serata a Ami a ji con Satoshi Yagisawa.

Recensione “Una sera tra amici a Jinbocho” di Satoshi Yagisawa

Una sera tra amici a Jinbocho è il seguito di I miei giorni alla libreria Morisaki, libro che mi aveva appassionato alle vicende di una libreria d’usato in un modo che non mi sarei aspettato. Quando ho scoperto questo libro ne sono rimasto piacevolmente sorpreso perché del precedente mantengo un …

Continua

Recensione: Personal di Jack Reacher, il diciannovesimo capitolo dell'emozionante serie di Lee Child.

Recensione “Personal: (Jack Reacher 19)” di Lee Child

La saga di Jack Reacher è composta da quei classici libri da spiaggia, dal costo basso e con una struttura ben definita e costante in tutti i volumi. Ogni tanto mi piace leggere questo genere di libri, soprattutto quando mi trovo incastrato dal blocco del lettore, e Jack Reacher è …

Continua