Copertina Flessibile

Copertina del libro La giusta gattitudine

Recensione “La giusta (g)attitudine” di Elena Angeli

Prosegue il mio studio sui gatti con “La giusta (g)attitudine” di Elena Angeli, che pubblica sui social come @lapsicologadeigatti. Questo libro tratta più da vicino la psicologia del gatto: come si comporta, come comportarsi con lui, i suoi possibili malesseri mentali etc. Molte informazioni erano già note, dopotutto l’argomento è …

Continua

Copertina del libro Sunset Limited

Recensione “Sunset limited” di Cormac McCarthy

“Sunset Limited” è una sceneggiatura teatrale di Cormac McCarthy, un autore che ammiro sempre di più con ogni suo nuovo libro che leggo. In questa opera, McCarthy dimostra ancora una volta la sua straordinaria abilità con il dialogo. La sceneggiatura si concentra su due personaggi che si trovano in una …

Continua

Copertina del libro Assassinio a Venezia

Recensione “Assassinio a Venezia” di Agatha Christie

“Assassinio a Venezia” è il secondo libro di Agatha Christie che leggo, il primo fu Dieci piccoli indiani, che però non ho recensito sul blog. In ogni caso, mi piacque. Questo libro invece non è stato di mio gradimento, l’ho trovato poco interessante e, finita la lettura, mi sono sentito sollevato. …

Continua

Copertina del libro L'anima non vola

Recensione “L’anima non vola” di Laura Mancini

“L’anima non vola” di Laura Mancini è una piccola raccolta di poesie, principalmente sull’amore. Non sono un grande lettore di poesia, fatico a trovare qualcosa che mi piaccia, quindi solitamente parto prevenuto. Con mia piacevole sorpresa questo libro si è rivelato di mio gusto. Le poesie sono piacevoli e ben …

Continua

Ritratto di una donna con capelli intrecciati, dettagli artistici e sfondo rosso, rappresentante un'opera d'arte contemporanea.

Recensione “Resurgir. Vampirismi dall’America Latina”

“Resurgir. Vampirismi dall’America Latina” è una raccolta affascinante di racconti brevi a tema vampiri, scritti da autori latinoamericani dei primi anni del ‘900. Questo libro offre un’interessante esplorazione del mito del vampiro attraverso una varietà di interpretazioni differenti. Una delle caratteristiche più affascinanti di questa raccolta è la diversità con …

Continua