Copertina Flessibile

Copertina del libro Adattarsi

Recensione “Adattarsi” di Clara Dupont-Monod

Grazie alla box di romanzi.it, ho iniziato a scoprire piccole chicche dell’editoria indipendente, e finora ne sono rimasto veramente soddisfatto. Vi consiglio caldamente di provare una delle loro box; le trovate qui. Non mi hanno regalato nulla, non è una recensione sponsorizzata. “Adattarsi” di Clara Dupont-Monod è un romanzo straordinario che …

Continua

Copertina del libro Cosa vogliono dirci i gatti

Recensione “Cosa vogliono dirci i gatti” di Yuki Hattori

Ho recentemente adottato due meravigliosi micetti e, come mio solito, ho fatto incetta di libri a tema per poter affrontare la nuova avventura al meglio. Cosa vogliono dirci i gatti di Yuki Hattori è il primo libro che ho letto a riguardo, attirato dai suoi disegnetti carini e il testo …

Continua

Copertina del libro La casa disabitata

Recensione “La casa disabitata” di Charlotte Riddell

“La casa disabitata” di Charlotte Riddell è un esempio interessante di horror vittoriano che purtroppo non riesce a incutere vero timore. La narrazione si divide in due parti distinte. La prima parte è prevalentemente introduttiva, dedicata a stabilire il contesto e a introdurre i personaggi. Qui, Riddell si prende il …

Continua

Copertina del libro Tokyo Express

Recensione “Tokyo Express” di Seichö Matsumoto

Con Seichö Matsumoto ho voluto dare un’ulteriore chance agli autori giapponesi che, solitamente, hanno metà delle possibilità di non piacermi. Ho acquistato “Tokyo Express” perché veniva descritto come un romanzo di stampo occidentale, quindi speravo di andare sul sicuro. Tokyo Express è un giallo in cui un ispettore tenta di …

Continua

Copertina del libro l'elenco telefonico degli accolli

Recensione “L’elenco telefonico degli accolli” di Zerocalcare

“L’elenco telefonico degli accolli” di Zerocalcare è una raccolta di storie brevi che l’autore ha originariamente pubblicato sul suo blog, tutte incentrate sul tema degli “accolli”. Per chi, come me, sente particolarmente vicino questo argomento, il libro è una lettura risonante. Le storie sono narrate nel tipico stile di Zerocalcare, …

Continua