Recensione “Vuoi star zitta, per favore?” di Raymond Carver
Scopri l’universo di Raymond Carver con “Vuoi star zitta, per favore?”, un’antologia di racconti brevi che trasforma la quotidianità in narrazioni coinvolgenti.
Scopri l’universo di Raymond Carver con “Vuoi star zitta, per favore?”, un’antologia di racconti brevi che trasforma la quotidianità in narrazioni coinvolgenti.
“A sangue freddo” di Truman Capote è stato un romanzo difficile da leggere e lo sarà pure da recensire. Capostipite del genere definito “Non-Fiction Novel”, ovvero quei romanzi con un’impostazione da romanzo di finzione, ma che narra di eventi successi veramente, “A sangue freddo” racconta la vicenda della strage della …
Ho acquistato “Quaranta frustate meno una” di Elmore Leonard dopo una ricerca su libri western da leggere. Mi aspettavo quindi un western, ma invece ho scoperto quello che sembra essere uno dei pochi dell’autore che non rientra pienamente in questo genere. “Quaranta frustate meno una” è un romanzo che si …
“Dodici” di Zerocalcare è un’opera che, purtroppo, non è riuscita a conquistarmi come avrei sperato. Conosco bene il talento di Zerocalcare e ho apprezzato gli altri suoi lavori, ma questo volume mi ha lasciato un po’ deluso. Ero curioso di vedere come l’autore si sarebbe destreggiato con una storia più …
“Gli anni della leggerezza” di Elizabeth Jane Howard è il primo volume della saga dei Cazalet, una serie che esplora la vita quotidiana di una grande famiglia inglese durante la fine degli anni ’30 e l’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Il romanzo segue le vicende di tre generazioni della famiglia …