Recensione “Il tempo dell’attesa” di Elizabeth Jane Howard

Recensione “Il tempo dell’attesa” di Elizabeth Jane HowardIl tempo dell'attesa. La saga dei Cazalet Vol. 2 di Elizabeth Jane Howard
Serie: La saga dei Cazalet #2
Pubblicato da: Fazi Editore il 14/04/2016
Generi: Saga Familiare
Pagine: 638
Formato: Copertina Flessibile
four-stars
Recensione senza spoiler

È il settembre del 1939, le calde giornate scandite da scorribande e lauti pasti in famiglia sono finite e l’ombra della guerra è sopraggiunta a addensare nubi sulle vite dei Cazalet. A Home Place, le finestre sono oscurate e il cibo inizia a scarseggiare, in lontananza si sentono gli spari e il cielo non è mai vuoto, nemmeno quando c’è il sole. Ognuno cerca di allontanare i cattivi pensieri, ma quando cala il silenzio è difficile non farsi sopraffare dalle proprie paure.A riprendere le fila del racconto sono le tre ragazze: Louise insegue il sogno della recitazione a Londra, dove sperimenta uno stile di vita tutto nuovo, in cui le rigide regole dei Cazalet lasciano spazio al primo paio di pantaloni, alle prime esperienze amorose, a incontri interessanti ma anche a una spiacevole sorpresa. Clary sogna qualcuno di cui innamorarsi e si cimenta nella scrittura con una serie di toccanti lettere al padre partito per la guerra, fino all’arrivo di una telefonata che la lascerà sconvolta. E infine Polly, ancora in cerca della sua vocazione, risente dell’inevitabile conflitto adolescenziale con la madre e, più di tutti, soffre la reclusione domestica e teme il futuro, troppo giovane e troppo vecchia per qualsiasi cosa. Tutte e tre aspettano con ansia di poter diventare grandi e fremono per la conquista della propria libertà. Insieme a loro, fra tradimenti, segreti, nascite e lutti inaspettati, l’intera famiglia vive in un clima di sospensione mentre attende che la vita torni a essere quella di prima, in quest’indimenticabile ritratto dell’Inghilterra di quegli anni. E ormai è difficile abbandonarli, questi personaggi: con loro sorridiamo, ci emozioniamo e ci commuoviamo nel nuovo appassionante capitolo della saga dei Cazalet.

Acquista qui: Amazon, LaFeltrinelli, IBS, Mondadori, Libraccio

“Il tempo dell’attesa” di Elizabeth Jane Howard è il secondo volume della saga dei Cazalet, e segue le vicende della famiglia durante i primi anni della Seconda Guerra Mondiale. La trama si concentra sugli effetti del conflitto nella quotidianità dei membri della famiglia, tra Londra e la campagna inglese, esplorando le difficoltà, le speranze e i cambiamenti che il conflitto porta nelle loro vite. La guerra fa da sfondo alla narrazione, ma la vera forza del romanzo risiede nella complessa evoluzione dei personaggi, che si confrontano con le sfide emotive, personali e familiari.

Il libro, ancora più lungo del precedente, non perde mai di scorrevolezza grazie alla maestria stilistica di Elizabeth Jane Howard. La scrittura è fluida e riesce a rendere avvincenti anche le scene di vita quotidiana, mantenendo alta l’attenzione del lettore. La crescita e lo sviluppo dei personaggi sono particolarmente evidenti rispetto al primo romanzo della serie. Qui, gli avvenimenti diventano più profondi e coinvolgenti, con momenti di tensione che emergono dal contrasto tra la sicurezza della vita in campagna e l’incertezza della guerra. Ogni personaggio ha una propria voce, e l’autrice riesce a dipingere con delicatezza i loro cambiamenti, rendendo la lettura appassionante.

In conclusione, “Il tempo dell’attesa” è un romanzo di grande respiro, che prosegue in modo avvincente la saga della famiglia Cazalet. Sebbene il libro sia corposo, la scrittura raffinata e la continua evoluzione dei personaggi lo rendono una lettura scorrevole e piacevole. Un volume imperdibile per chi ha apprezzato il primo capitolo della serie.

Lascia un commento