Pubblicato da: Mondadori Generi: Fantascienza
Pagine: 259
Formato: Copertina Flessibile
Recensione senza spoiler
Acquista qui: Amazon, LaFeltrinelli, IBS, Mondadori, LibraccioMercenario cerca compagni d'armi per condividere insolita avventura." Foster pubblica lo stesso annuncio da anni, ma senza successo. Finché non incontra Legione, un vagabondo che vive di espedienti, a cui racconta la propria storia: a causa di una ferita riportata in guerra ha perso la memoria dei primi trent'anni della sua vita, e vuole recuperarla. Ma il suo ferimento risale alla Grande Guerra, nel 1918, anche se Foster non dimostra più di cinquant'anni. La chiave del mistero potrebbe trovarsi a bordo di un'astronave che orbita intorno alla Terra da migliaia di anni...
“Il segno dei due mondi” di Keith Laumer è il primo libro della collana Urania che ho letto, e devo dire che l’edizione, pur essendo molto economica, è comunque di buona qualità. La traduzione è eccellente, riuscendo a mantenere intatte le particolarità del linguaggio alieno e rendendo la lettura scorrevole e piacevole.
Il romanzo è piuttosto breve, ma sorprendentemente ricco di avvenimenti. Gli eventi si susseguono rapidamente, con l’autore che evita eccessive digressioni o descrizioni prolisse. Questo ritmo serrato mantiene alta l’attenzione del lettore, rendendo la storia avvincente dall’inizio alla fine.
La trama di “Il segno dei due mondi” è interessante e godibile, con un intreccio che cattura l’interesse del lettore. Laumer riesce a creare un racconto coinvolgente, anche se condensato in poche pagine. Tuttavia, per quanto abbia apprezzato la brevità del romanzo, mi trovo indeciso su un punto: forse il libro avrebbe beneficiato di una maggiore ricchezza di dettagli sul mondo alieno. Avrei voluto sapere di più sul loro modo di vivere, sulla loro cultura e sulle loro abitudini. Questi dettagli avrebbero potuto arricchire ulteriormente l’esperienza di lettura, offrendo una comprensione più approfondita dell’universo creato dall’autore.
In conclusione, “Il segno dei due mondi” di Keith Laumer è un romanzo breve ma avvincente, perfetto per chi cerca una lettura rapida e coinvolgente. L’edizione Urania è economica ma di buona qualità, e la traduzione è eccellente. Nonostante la mancanza di dettagli sul mondo alieno, la storia è interessante e godibile. Se sei un appassionato di fantascienza o semplicemente in cerca di un buon libro da leggere, “Il segno dei due mondi” è sicuramente una scelta consigliata.