Recensioni

Una serata a Ami a ji con Satoshi Yagisawa.

Recensione “Una sera tra amici a Jinbocho” di Satoshi Yagisawa

Una sera tra amici a Jinbocho è il seguito di I miei giorni alla libreria Morisaki, libro che mi aveva appassionato alle vicende di una libreria d’usato in un modo che non mi sarei aspettato. Quando ho scoperto questo libro ne sono rimasto piacevolmente sorpreso perché del precedente mantengo un …

Continua

Recensione: Personal di Jack Reacher, il diciannovesimo capitolo dell'emozionante serie di Lee Child.

Recensione “Personal: (Jack Reacher 19)” di Lee Child

La saga di Jack Reacher è composta da quei classici libri da spiaggia, dal costo basso e con una struttura ben definita e costante in tutti i volumi. Ogni tanto mi piace leggere questo genere di libri, soprattutto quando mi trovo incastrato dal blocco del lettore, e Jack Reacher è …

Continua

Recensione “Metro 2035” di Dmitry Glukhovksy

Metro 2035 è il seguito del mediocre Metro 2034 e volume finale della trilogia di Metro. E’ necessario dirlo, perché leggendo quest’ultimo capitolo ci si chiede effettivamente se sia parte o meno della trilogia, un po’ come successe con 2034. Come libro è mediocre, come seguito di Metro 2033 è pessimo, ma come …

Continua

Recensione “Post Office” di Charles Bukowski

Quello di Bukowski è un nome che ho sentito spesso nel corso degli anni. C’era chi lo osannava, chi lo considerava sopravvalutato e un paio di persone che, come me, non aveva mai nemmeno letto una sua frase. Cercando su Amazon un libro a basso costo che mi permettesse di …

Continua