Recensioni

America oggi

Recensione “America oggi” di Raymond Carver

America oggi di Raymond Carver è una raccolta di racconti che rappresenta il meglio dello stile minimalista dell’autore, famoso per la sua capacità di catturare frammenti di vita quotidiana con una prosa essenziale e incisiva. I racconti, già presenti in altre antologie, sono stati riproposti qui in forme leggermente modificate. …

Continua

Copertina del libro La pantera delle nevi

Recensione “La pantera delle nevi” di Sylvain Tesson

“La pantera delle nevi” di Sylvain Tesson segue il viaggio dell’autore attraverso l’altopiano tibetano alla ricerca del leggendario e schivo felino che dà il titolo al libro (anche se in italiano si chiama Leopardo delle nevi, ma la traduttrice spiega perché venga chiamata pantera). Tuttavia, questo non è solo un …

Continua

Copertina del libro "M. Il figlio del secolo" di Antonio Scurati

Recensione “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati

“M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati racconta l’ascesa di Benito Mussolini e la nascita del fascismo in Italia, coprendo gli anni che vanno dalla fine della Prima Guerra Mondiale all’omicidio Matteotti. Il romanzo, strutturato come un’opera di narrativa storica, unisce una narrazione fluida e coinvolgente a una rigorosa …

Continua

Copertina del libro Nelle terre estreme

Recensione “Nelle terre estreme” di Jon Krakauer

“Nelle terre estreme” di Jon Krakauer racconta la tragica storia di Chris McCandless, un giovane ragazzo che abbandona la sua vita per vivere una vita nomade e, infine, compiere un viaggio estremo nelle terre selvagge dell’Alaska. Affascinato dalla sua storia dopo aver letto casualmente la sinossi del libro, ho deciso …

Continua