Blog

Copertina del libro Il treno

Recensione “Il treno” di Georges Simenon

“Il treno” è il secondo libro di Georges Simenon che leggo. Dopo aver apprezzato enormemente “L’America in automobile“, ho deciso di recuperare parecchi altri libri dell’autore, intuendo la possibilità di scoprire storie altrettanto affascinanti. Fortunatamente, questa intuizione si è rivelata corretta. Anche durante la lettura de “Il treno” mi sono …

Continua

Copertina del libro Colazione da Tiffany

Recensione “Colazione da Tiffany” di Truman Capote

“Colazione da Tiffany” è un romanzo scritto in prima persona incentrato sul personaggio di Holly Golightly, da cui è stato tratto un omonimo film molto popolare, che io non ho mai visto. Il libro non ha una vera e propria trama, vengono descritti avvenimenti riguardanti la protagonista. Tali avvenimenti non …

Continua

Copertina del programma Leggi e Vinci

Programma Leggi e Vinci – Proviamo a smaltire la TBR

Come ho avuto modo di scoprire grazie ai contatti creati tramite questo blog, molte persone come me soffrono della sindrome dell’accumulo seriale di libri da leggere. Questo problema è caratterizzato dall’acquisto compulsivo di libri che vorremmo leggere in numero maggiore rispetto a quello dei libri che riusciamo effettivamente a leggere. …

Continua

Copertina del libro Figlio di dio

Recensione “Figlio di Dio” di Cormac McCarthy

“Figlio di Dio” di Cormac McCarthy è un romanzo breve di sole 166 pagine che racconta un breve periodo della vita di Lester Ballard, un personaggio molto particolare di cui non dirò molto per non rovinarvi la lettura. Il libro è scritto con il tipico stile di McCarthy, asciutto, con …

Continua