Blog

Copertina del libro La casa disabitata

Recensione “La casa disabitata” di Charlotte Riddell

“La casa disabitata” di Charlotte Riddell è un esempio interessante di horror vittoriano che purtroppo non riesce a incutere vero timore. La narrazione si divide in due parti distinte. La prima parte è prevalentemente introduttiva, dedicata a stabilire il contesto e a introdurre i personaggi. Qui, Riddell si prende il …

Continua

Fathomfolk

Recensione “Fathomfolk. Il popolo degli abissi” di Eliza Chan

“Fathomfolk – Il popolo degli abissi” di Eliza Chan è un libro che ho letto in versione ARC ottenuta gratuitamente grazie alla casa editrice. Purtroppo, non sono riuscito a completare la lettura e ho abbandonato il libro al 26% perché, arrivato a questo punto, ancora non avevo trovato nulla di …

Continua

Copertina del libro Quando muori resta a me

Recensione “Quando muori resta a me” di Zerocalcare

“Quando muori resta a me” di Zerocalcare rappresenta, finora, la migliore storia dell’autore. Questo fumetto è un perfetto equilibrio tra introspezione profonda e il caratteristico umorismo che ha reso Zerocalcare così amato dai suoi lettori. La narrazione è particolarmente toccante e personale, risuonando con una sincerità che rende la lettura …

Continua

Copertina del libro Tokyo Express

Recensione “Tokyo Express” di Seichö Matsumoto

Con Seichö Matsumoto ho voluto dare un’ulteriore chance agli autori giapponesi che, solitamente, hanno metà delle possibilità di non piacermi. Ho acquistato “Tokyo Express” perché veniva descritto come un romanzo di stampo occidentale, quindi speravo di andare sul sicuro. Tokyo Express è un giallo in cui un ispettore tenta di …

Continua

Copertina del libro l'elenco telefonico degli accolli

Recensione “L’elenco telefonico degli accolli” di Zerocalcare

“L’elenco telefonico degli accolli” di Zerocalcare è una raccolta di storie brevi che l’autore ha originariamente pubblicato sul suo blog, tutte incentrate sul tema degli “accolli”. Per chi, come me, sente particolarmente vicino questo argomento, il libro è una lettura risonante. Le storie sono narrate nel tipico stile di Zerocalcare, …

Continua