Blog

Copertina del libro Quaranta frustate meno una

Recensione “Quaranta frustate meno una” di Elmore Leonard

Ho acquistato “Quaranta frustate meno una” di Elmore Leonard dopo una ricerca su libri western da leggere. Mi aspettavo quindi un western, ma invece ho scoperto quello che sembra essere uno dei pochi dell’autore che non rientra pienamente in questo genere. “Quaranta frustate meno una” è un romanzo che si …

Continua

Copertina del libro Dodici

Recensione “Dodici” di Zerocalcare

“Dodici” di Zerocalcare è un’opera che, purtroppo, non è riuscita a conquistarmi come avrei sperato. Conosco bene il talento di Zerocalcare e ho apprezzato gli altri suoi lavori, ma questo volume mi ha lasciato un po’ deluso. Ero curioso di vedere come l’autore si sarebbe destreggiato con una storia più …

Continua

Copertina del libro Gli anni della leggerezza

Recensione “Gli anni della leggerezza” di Elizabeth Jane Howard

“Gli anni della leggerezza” di Elizabeth Jane Howard è il primo volume della saga dei Cazalet, una serie che esplora la vita quotidiana di una grande famiglia inglese durante la fine degli anni ’30 e l’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Il romanzo segue le vicende di tre generazioni della famiglia …

Continua

Copertina del manga "DanDaDan" di Yukinobu Tatsu, con una ragazza sicura di sé con i capelli corti e un grande personaggio mascherato sullo sfondo. Il titolo è ben visibile in grassetto rosso. Questa recensione racchiude perfettamente l'emozionante essenza del lavoro di Yukinobu Tatsu.

Recensione “DanDaDan” di Yukinobu Tatsu

“DanDaDan” è un manga intrigante e avvincente che mescola elementi di azione, avventura e sovrannaturale, creato da Yukinobu Tatsu. La trama segue le vicende di Ken Takakura, un ragazzo che crede negli alieni ma non agli spettri, e Momo Ayase, una ragazza che invece crede fermamente nell’esistenza degli spettri, ma …

Continua

Copertina del libro Germanico

Recensione “Germanico” di Valerio Massimo Manfredi

Incuriosito dalla copertina e dall’incipit, ho acquistato d’impulso Germanico in libreria. Non ho mai letto nulla di Valerio Massimo Manfredi, tantomeno libri storici in generale. Però mi piace provare generi nuovi e spesso, come in questo caso, scopro nuovi interessi. Germanico è un romanzo storico di stampo realistico che segue la …

Continua